Partner ShareFood
ShareFood è uno strumento di innovazione tecnologica e sociale al servizio delle comunità che vogliono crescere, sperimentando un modello locale per la riduzione degli sprechi alimentari e la conseguente produzione di rifiuti da smaltire attraverso l’erogazione di nuovi servizi, che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone, che si trasformano anche in un importante risparmio per le famiglie e per le imprese, oltre che a un minore impatto ambientale.
L’innovazione di ShareFood non viene solo sviluppata ricombinando elementi già esistenti in un modo nuovo, ma è anche fonte di co-creazione: attraverso le relazioni tra i diversi partner di progetto e gli utenti finali che andranno ad utilizzare le soluzioni proposte sarà possibile realizzare una piattaforma che permetta di combattere ed eliminare lo spreco alimentare – un obiettivo considerato fondamentale al giorno d’oggi, come testimonia l’impegno dell’Unione Europea nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in particolare il 12.3) entro il 2030.
La soluzione di punta è progettata e sviluppata da tutta la compagine progettuale come beneficiari, utenti finali e panel di privati cittadini, i quali potranno implementare una soluzione che permetta loro di monitorare la produzione di rifiuti (in primis derivanti dal consumo alimentare) e di introdurre un sistema di incentivazione legata alla riduzione degli sprechi alimentari in modo da sensibilizzare i propri cittadini riguardo tale problematica.
ShareFood ha inoltre l’ambizioso obiettivo di promuovere un corretto stile di vita che rispetti sia l’ambiente ma anche la propria salute, incentivando un consumo alimentare ragionato e ponderato in base alle proprie reali esigenze.